"accogliere i clienti senza mascherina"

Corrado Landolina • 6 luglio 2021

il sorriso e la cortesia sono garantiti dal customer-service-team 

probabilmente l'unica attività che NON ha mai dovuto utilizzare la mascherina per accogliere il cliente !
Quello del Customer Service è un lavoro duro: il ritmo è sostenuto e si ha spesso a che fare con situazioni critiche da affrontare sempre col sorriso. Ogni responsabile del Servizio Clienti d’azienda sa esattamente cosa chiedere ai propri collaboratori per fornire un supporto efficace e per tenere alto il nome del Brand;  e ci sono delle regole, precise ed efficaci, le 5 più importanti le abbiamo elencate qui: 
Sorridere: è l'arma vincente oggi più che mai.
poter trasferire il sorriso è assolutamente fattibile in quanto l'espressione sorridente dell'operatore si trasferisce nel TONO e nel TIMBRO di voce; è assolutamente percepibile dall'interlocutore e sottolinea la predisposizione all'accoglienza e alla cortesia dell'operatore.
Possiamo quindi affermare che in epoca COVID è più facile "ricevere e vedere" un sorriso dall'operatrice di Customer-Service rispetto ad una addetta al punto informativo o ad una commessa di un negozio o ad una receptionist di un Albergo.   
Mantenere la calma: con certi clienti è davvero difficile. E lo è ancora di più se l’ambiente lavorativo è teso e ostile, diventando un’ulteriore fonte di stress. Fare il meglio per garantire un clima il più possibile sereno e un team coeso e collaborativo: basterà dedicare qualche minuto a ciascuno dei nostri collaboratori per congratularci per i risultati raggiunti, regalare qualche consiglio e chiedere se hanno riscontrato difficoltà nella parte operativa o relazionale del loro compito.
Conoscere la risposta: perché il nostro team sappia sempre rispondere in maniera chiara, completa e professionale la parola d’ordine è formazione. E non parliamo solo del training che dedichiamo ai neoassunti per gestire una chiamata, conoscere i termini da usare e quelli da evitare, rispecchiare i valori del Brand, parliamo di Corsi di aggiornamento specifici sui nuovi servizi / prodotti / promozioni saranno indispensabili: le novità attirano i clienti… che probabilmente cercheranno risposte esaurienti!
Mettersi nei panni di: di solito sono cose conosciute, ma si è mai pensato di organizzare dei laboratori per mettere in scena situazioni realistiche affinché i collaboratori si esercitino fra loro? È una modalità efficace, semplice ed economica.
Rassicurare: ricordiamoci sempre che una promessa è una promessa. E ci mettono la faccia sia il Brand che l’operatore stesso. se il customer-service rassicura il Cliente, garantendogli che la sua richiesta è stata presa in carico, così deve essere. 
Non chiamatelo quindi post-vendita perché si tratta di vera e propria shopping experience, capace di spingere un Cliente a rimanere fedele al Brand, a lasciare un giudizio positivo sul prodotto convincendo potenzialmente centinaia di altri utenti a preferirci ai nostri competitor!   by Elisa Ceppi
Autore: CHATgpt 4 aprile 2025
Vantaggi del Numero Verde in Outsourcing Il numero verde è uno strumento fondamentale per molte aziende che desiderano offrire un canale diretto e gratuito per la comunicazione con i propri clienti. Se gestito internamente, un numero verde può comportare costi e risorse significative. Tuttavia, sempre più aziende scelgono di esternalizzare (outsourcing) questo servizio per sfruttare una serie di vantaggi che riguardano l’efficienza, la riduzione dei costi e il miglioramento della qualità del servizio. 1. Riduzione dei Costi Operativi Gestire un numero verde internamente può essere costoso, specialmente se l'azienda ha bisogno di personale dedicato, strutture adeguate e software specializzati. L'outsourcing consente di ridurre questi costi, in quanto il fornitore di servizi esterni si occupa di tutta la gestione, inclusi il personale, la tecnologia e le infrastrutture necessarie. Inoltre, l'outsourcing consente alle aziende di evitare investimenti iniziali in attrezzature costose e di concentrarsi sulle proprie attività core, lasciando la gestione del servizio a esperti del settore. 2. Maggiore Flessibilità e Scalabilità Un altro vantaggio fondamentale dell’outsourcing di un numero verde è la flessibilità. Le aziende possono adattare facilmente i volumi di chiamate a seconda delle necessità stagionali o di picchi improvvisi di richieste. I fornitori di outsourcing hanno la capacità di scalare rapidamente le risorse per rispondere alle esigenze aziendali senza il rischio di sovraccaricare il personale interno. Ad esempio, durante le campagne promozionali o i lanci di nuovi prodotti, la domanda di assistenza clienti può aumentare considerevolmente. L'outsourcing offre la possibilità di rispondere a questi picchi senza compromettere la qualità del servizio. 3. Servizio Clienti Migliorato Affidarsi a un provider di outsourcing con esperienza nel settore del customer service garantisce un livello qualitativo elevato e una gestione professionale delle richieste. I call center esterni sono generalmente più preparati e specializzati nella gestione di diverse tipologie di chiamate, grazie alla formazione continua e all’utilizzo di tecnologie avanzate. Inoltre, molti fornitori di outsourcing offrono servizi multicanale, consentendo ai clienti di comunicare non solo via telefono, ma anche tramite chat, email o social media, migliorando così l’esperienza complessiva del cliente. 4. Accesso a Tecnologie Avanzate Le aziende che scelgono l’outsourcing per il numero verde beneficiano spesso di tecnologie avanzate senza doverle acquistare direttamente. I provider di servizi di call center esterni utilizzano software avanzati di gestione delle chiamate, sistemi di gestione delle relazioni con i clienti (CRM) e strumenti di analisi dei dati, che permettono di monitorare in tempo reale la qualità del servizio e ottimizzare le operazioni. Inoltre, l'adozione di intelligenza artificiale e chatbot consente di automatizzare alcune operazioni di base, riducendo il carico di lavoro per gli operatori e migliorando i tempi di risposta. 5. Focus sul Core Business Esternalizzando la gestione del numero verde, le aziende possono concentrarsi sulle loro attività principali, come lo sviluppo del prodotto, la strategia di marketing e la crescita del business. La gestione del servizio clienti, pur essendo cruciale, richiede tempo e risorse, che possono essere utilizzati in modo più strategico quando esternalizzati. Inoltre, l’outsourcing riduce il rischio di malfunzionamenti o inefficienze dovuti alla mancanza di esperienza interna nella gestione di un call center. 6. Gestione Multilingue e Internazionale Per le aziende che operano a livello internazionale o hanno una clientela multilingue, l'outsourcing rappresenta una soluzione ideale. I fornitori di servizi di call center spesso offrono supporto in diverse lingue, permettendo alle aziende di espandere facilmente la loro presenza su mercati internazionali senza dover assumere personale madrelingua per ogni lingua. Questo aiuta anche a migliorare l’immagine dell’azienda, mostrando un impegno concreto nella soddisfazione delle esigenze di clienti provenienti da diversi paesi. 7. Monitoraggio e Reportistica Dettagliata I fornitori di outsourcing di numeri verdi offrono report dettagliati e monitoraggio delle performance, permettendo alle aziende di analizzare in tempo reale la qualità del servizio. Con dati su tempi di attesa, risoluzione delle chiamate e feedback dei clienti, le aziende possono adottare azioni correttive e migliorare continuamente l'efficienza del servizio. Conclusioni L'outsourcing del numero verde offre numerosi vantaggi alle aziende, permettendo di ridurre i costi, migliorare l'efficienza operativa e potenziare il servizio clienti. Con l'accesso a tecnologie avanzate, personale altamente qualificato e una maggiore flessibilità nella gestione dei picchi di chiamate, le aziende possono concentrarsi su ciò che sanno fare meglio, lasciando la gestione delle chiamate in mani esperte. Investire in un fornitore di outsourcing competente è quindi una strategia vincente per migliorare la soddisfazione del cliente e, allo stesso tempo, ottimizzare le risorse interne.
Autore: DMT dal web 4 aprile 2025
Perché il telemarketing è una strategia chiave nella riattivazione dei clienti “dormienti”?
Autore: Corrado Landolina 10 giugno 2024
IA o meglio IU